Master in Massaggio Decontratturante Posturale

Obiettivi: Il percorso formativo fornisce le competenze per applicare una delle metodiche più richieste in ambito estetico e del benessere.

Si tratta di una forma di trattamento manuale il cui scopo è terapeutico alla acquisizione di uno stato di benessere globale e settoriale, poiché si lavora su tutto il corpo ma con particolare attenzione a quei distretti muscolari maggiormente penalizzati da una postura scorretta e funzionalità alterata, situazioni quanto mai attuali nel vivere quotidiano odierno.

Per un lavoro competente è necessario pertanto acquisire, oltre alle tecniche squisitamente manuali, le nozioni di base  anatomico funzionali e di valutazione posturale, senza dimenticare le connessioni psicologiche che molto spesso portano l’individuo ad assumere posture poco flessibili e poco ergonomiche.

Programma Didattico:

  • Cenni di anatomia e fisiologia  del sistema osteomuscolare
  • Cos’è la Postura
  • Cenni di valutazione posturale
  • I distretti muscolari maggiormente interessati dalle alterazioni posturali
  • Implicazioni posturali dello  stress funzionale
  • Implicazioni posturali dello stress emozionale
  • Ambiente di lavoro per la migliore esecuzione del massaggio
  • Oli e Creme indicati
  • Posizionamento del ricevente in base alla sua valutazione
  • Tecniche di decontrazione muscolare distrettuale
  • Tecniche di decontrazione muscolare globale
  • Il massaggio del viso e della testa
  • Il massaggio dei piedi
  • Il massaggio decontratturante posturale total body
  • Controindicazioni
  • Tempistica delle diverse tipologie di massaggio
  • Test finale pratico di apprendimento

Le lezioni saranno distribuite con possibilità di doppia modalità di svolgimento:

  1. 5 giornate da otto ore di didattica, nelle giornate del sabato
  2. 3 giornate da 8 ore di didattica da svolgersi nelle giornate del sabato, più 3 giornate da 4 ore, eventualmente agganciate ai sabati per continuità didattica, più una di 4 ore di chiusura Corso con Esame di Verifica apprendimento del corso. La scelta della modalità dipenderà dalla disponibilità degli iscritti e dei responsabili organizzativi del Corso.